La mostra mercato sarà aperta dalle 9:00 alle 20:00 con orario continuato.
Tante le novità per i visitatori che decideranno di trascorrere un weekend all’insegna del verde di qualità e del giardinaggio. Firenze Flower Show ospiterà infatti un parco espositori sempre più nutrito, 60 fra i migliori produttori e collezionisti di rarità botaniche saranno pronti a mostrare al grande pubblico le loro varietà più particolari e a presentare le loro anteprime assolute a livello nazionale.
Si potranno ammirare i colori della primavera grazie alle numerosissime specie di rose presenti, alle ortensie più rare, alle orchidee, agli agrumi in moltissime varietà e ancora camelie e azalee. Non mancheranno le piante cactacee e succulente, gli olivi secolari e piante mediterranee.
Ma non finisce qui, sarà possibile reperire infatti carnivore, piante aromatiche insolite e alberi da frutto in specie antiche e ritrovate e tantissime altre curiosità. Faranno da contorno a tutto ciò sezioni dedicate all’arredo da giardino e per la casa, artigianato di qualità, eccellenze enogastronomiche e prodotti del benessere, sempre indissolubilmente legate al mondo della natura.
Per il pubblico più esperto invece non mancheranno nuovi laboratori specializzati e avanzati di coltivazione dove poter apprendere i “trucchi del mestiere” e tecniche sempre più approfondite. Senza dimenticare ovviamente i “piccoli amici” della manifestazione: tutti i giorni ci saranno moltissime attività dedicate a loro per avvicinarli all’ecologia e al rispetto dell’ambiente, grazie a divertenti laboratori didattici e attività pratiche a loro misura. Ogni attività collaterale di Firenze Flower Show che si svolge all’interno della mostra mercato è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione nell’area dedicata del sito.
INFO UTILI: I biglietti potranno essere acquistati direttamente il giorno della manifestazione. La manifestazione sarà gestita in osservanza delle normative anti-Covid 19 vigenti.
PREZZI PER L’INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE:
INGRESSO GIORNALIERO: 8 euro.
ABBONAMENTO DUE GIORNI: 10 euro.
INGRESSO RIDOTTO – Per gli iscritti alla Facoltà di Agraria presentando il libretto universitario e per i possessori di Carta Verde della Rivista Vita In Campagna: 7 euro.
INGRESSO PET FRIENDLY – Per chi arriva in compagnia del proprio animale domestico: 7 euro. Entrata gratuita per i ragazzi sotto i 12 anni e per diversamente abili.